logo-ricette-di-una-mamma

Arista di maiale in pentola

L’arista di maiale, è un taglio che uso spesso. Tagliata a fette, la faccio a scaloppine, panata, alla pizzaiola o ne faccio degli straccetti…, è sempre molto apprezzata.

È un taglio magro e come tutte le carni magre, se cotta troppo è “stoppacciosa”.

Oggi vi propongo la ricetta del mio arrosto di arista in pentola, morbidissima, gustosa e con pochissimi ingredienti.

Il mio consiglio è quello di prepararla con largo anticipo, in modo da farla raffreddare, così le fette al taglio, saranno perfette.

Ingredienti

  • kg. 1,200 arista intera senza osso
  • 3 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla media
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio e.v.o.

Procedimento

Preparate l’arista (nel caso l’abbiate comprata senza rete) legandola con uno spago per tenerla in forma durante la cottura.

Prendete una pentola di acciaio, fate scaldare sul gas e mettete il pezzo di arista, facendola “sigillare” su tutti i lati, questo farà in modo che durante la cottura non fuoriescano i liquidi e di conseguenza verrà tenerissima.

Quando avrà fatto la crosticina su tutti i lati, versate un bicchiere di vino e fatelo evaporare. Mettete due cucchiai di olio, sedano, carota e cipolla a pezzi, 200 grammi di acqua (circa un bicchiere), salate, pepate, coprite e lasciate cuocere.

Dal momento che comincerà a bollire calcolate all’incirca quaranta minuti, avendo cura di rigirarla ogni tanto ed evitando di forarla con la forchetta!

Questo è importantissimo, perché forando la carne i succhi usciranno e verrà asciutta.

A fine cottura, lasciate la carne ancora per 10 minuti nel suo liquido. Toglietela e frullate con un mixer ad immersione i vegetali. Se la salsa risulterà troppo liquida, potete aggiungere uno o due cucchiaini di amido di mais che aiuterà ad addensarla.

Quando la carne sarà totalmente fredda, affettatela sottilmente, mettetela su un piatto da portata e servite con la sua salsa.

Io personalmente, non condisco tutta la carne con questa salsa, perché faccio sempre anche della salsa tonnata e faccio scegliere ai miei commensali quella che gradiscono di più, o entrambe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...