Chi non le conosce? Almeno una volta le avrete assaggiate negli antipasti di mare.
Oggi vi spiego come le preparo io. Unica raccomandazione è comprare delle alici freschissime, sode e non troppo piccole.
L’ideale sarebbe abbatterle in congelatore per evitare il rischio di Anisakis, io sinceramente non lo faccio più, le ho congelate una volta, ma alla fine le ho dovute fare cotte, perchè non mi piaceva la consistenza, quindi decidete voi.
Se volete metterle in congelatore, fatelo dopo averle pulite, mettetele distese su un vassoio e lasciatele per 60 ore, poi scongelatele e procedete come fossero fresche.
Ingredienti
- 500 g di alici fresche
- Sale grosso q.b.
- 100 g di succo di limone
- 5 cucchiai di aceto (se troppo forte, anche meno) circa 25 grammi
Per condire
- Olio e.v.o. q.b. (o un olio di semi)
- Prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio
- Peperoncino (facoltativo
Procedimento
Per prima cosa pulite le alici, togliendo la testa e successivamente la lisca centrale.

Lavatele per bene sotto l’acqua corrente dopo averle disposte in un colapasta.
Disponetele, possibilmente senza sovrapporle, su dei vassoi, cospargete di sale grosso, coprite con della pellicola e lasciatele in frigo per due ore.
In una ciotola intanto, mescolate il succo di limone con l’aceto e teneteli da parte.
Trascorso questo tempo, sciacquatele per bene, per togliere tutto il sale, tamponatele poi con dei fogli di carta da cucina e distribuitele di nuovo sui vassoi.
Ricoprite con il miscuglio di aceto e limone, facendo in modo che non ne resti scoperta nemmeno uno, altrimenti restano scure, ricoprite di nuovo con della pellicola.


Lasciatele così per 6 ore, se diventano 8 ore non succede nulla.
Preparate il condimento un’ora prima di condirle.
In una ciotola mettete l’aglio tagliato a fettine, versate l’olio e un po’ di peperoncino. Lasciatelo riposare in un luogo fresco fino al momento di utilizzarlo.
Considerate che se usate olio e.v.o., in frigo tenderà a solidificarsi, quindi potete usare anche dell’olio di semi.
Scolate le alici,noterete che saranno diventate belle bianche.

Tamponatele delicatamente e conditele con il miscuglio preparato e il prezzemolo spezzettato o tritato.

Se dovete consumarle in giornata, potete disporle direttamente nel vassoio di servizio e lasciarle riposare un paio d’ore prima di degustarle.
Se le consumerete entro la settimana, potete condirle disponendole a strati in un contenitore e ricoprirle poi con l’olio.
Nel caso le conserviate per più giorni, tiratele fuori dal frigo, almeno mezz’ora prima.
Quando vi occorreranno prenderete solo il quantitativo necessario, il resto tenetele in frigo, sempre ben coperte dall’olio.